Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico "Contributo per la frequenza presso la Scuola dell’Infanzia Paritaria Parrocchiale di Lazzate” - Anno Scolastico 2025/2026

Servizio attivo

Domande dal 04/07/2025 al 20/08/2025

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Municipium

Descrizione

L’ Amministrazione Comunale, allo scopo di sostenere le famiglie che necessitano di supporto nella gestione dei figli da 3 a 6 anni, intende offrire un contributo economico della retta di frequenza della scuola materna alle famiglie con bambini iscritti per l’a.s. 2025/2026 alla scuola dell’infanzia paritaria parrocchiale che rappresenta l’unica offerta formativa per i bambini 3-6 anni presente sul territorio di Lazzate.

Municipium

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Moduli da compilare e documenti da allegare:

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Municipium

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Municipium

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate dal 04/07/2025 al 20/08/2025 per ottenere il beneficio della retta agevolata con decorrenza dal mese di settembre 2025.

Entro e non oltre i termini indicati le domande dovranno essere compilate e:

  • inviate a mezzo mail all’indirizzo servizi.sociali@lazzate.com
  • consegnate all’Ufficio Servizi Sociali del Comune negli orari di apertura.

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot