Descrizione
Bando Chiuso
E’ attivo il bando per presentare domanda per la misura B2 del Fondo Non Autosufficienza 2025 (FNA), a valere sulla DGR 3719/2024.
Le MISURE che possono essere chieste sono:
- Buono sociale mensile per caregiver familiare
- Buono sociale mensile per assistente personale
- Assegno di autonomia
I destinatari delle misure sono le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- persone residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Seregno;
- di qualsiasi età;
- assistite al proprio domicilio;
- che evidenziano una riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione;
- che si trovino in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n.18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
- con ISEE in corso di validità con i seguenti valori massimi di riferimento: Adulti e Anziani ISEE sociosanitario fino ad un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino ad un massimo di € 40.000,00.
- con un punteggio della scala ADL inferiore o uguale a 4 e IADL inferiore o uguale a 3 (nel caso di minori è necessaria la sola scala ADL).
Tutte le persone interessate e con i requisiti richiesti, sia in continuità che di nuovo accesso, dovranno presentare Domanda Online sullo Sportello Telematico Polifunzionale dell’Ambito di Seregno tramite accesso con SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale) / CIE (Carta d’Identità Elettronica) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
In caso di presentazione della domanda per la misura “Buono sociale mensile per caregiver familiare”, è necessario che l’accesso allo Sportello Telematico Polifunzionale avvenga tramite SPID / CIE / CNS esclusivamente del caregiver familiare, non del beneficiario diretto.
Per supporto alla compilazione della domanda, fermo restando che la responsabilità delle dichiarazioni rese è sempre e comunque personale, contattare:
Sportello SI - Servizio gratuito
- su appuntamento: sportellosi@seregno.info e indicando obbligatoriamente anche il proprio Comune di residenza e un recapito telefonico
- chiamare il 380.1364047 il mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Si raccomanda una attenta lettura del testo completo dell’avviso pubblico, visionabile e scaricabile al link qui.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 15:04